La tisana melissa e lavanda è un infuso naturale dalle proprietà rilassanti e digestive. La melissa aiuta a calmare ansia e tensioni, mentre la lavanda favorisce il sonno e allevia il mal di testa da stress. Bevuta la sera o nei momenti di agitazione, diventa un rituale semplice per ritrovare equilibrio e benessere.

La natura ci offre spesso alleati preziosi per ritrovare calma e benessere, soprattutto nei momenti di stress o in vista dei cambi di stagione. La tisana melissa e lavanda è un infuso delicato e profumato, ideale per accompagnare la sera con una coccola rilassante o per concedersi una pausa rigenerante durante la giornata.

Grazie alle proprietà complementari di queste due piante officinali, questo rimedio naturale è apprezzato da chi desidera favorire il sonno, alleviare tensioni e migliorare la digestione.

Scopriamo insieme benefici, proprietà e come prepararla al meglio con l’acqua oligominerale Fontenoce.

Quali sono le proprietà della melissa e della lavanda?

Melissa officinalisLa melissa è una pianta officinale molto apprezzata in erboristeria per le sue proprietà calmanti e rilassanti. Tradizionalmente è considerata un rimedio naturale contro

  • ansia lieve;
  • nervosismo;
  • insonnia, grazie all’effetto positivo sul sistema nervoso.

Inoltre, favorisce il benessere dell’apparato digerente, aiutando ad alleviare crampi addominali, gonfiore e tensioni allo stomaco.

La lavanda, conosciuta per il suo profumo caratteristico, è anch’essa una pianta dalle spiccate qualità rilassanti. Viene spesso utilizzata come ansiolitico naturale e il suo infuso può aiutare ad attenuare il mal di testa da tensione, a migliorare la qualità del sonno e a favorire una sensazione generale di distensione.

Bere acqua aiuta a ridurre lo stress. Che dire allora di una bevanda a base di melissa e lavanda che, insieme, danno vita a una sinergia benefica, che unisce le proprietà calmanti e digestive della prima con l’aroma distensivo e armonizzante della seconda. Per questo gli infusi di melissa con lavanda sono tra i più diffusi e apprezzati come tisane rilassanti.

A cosa fa bene la tisana alla melissa?

tisana melissa e lavandaBere una tisana alla melissa significa concedersi un momento di benessere naturale e rigenerante. Questo infuso è particolarmente indicato:

  • per favorire il rilassamento dopo giornate intense;
  • come supporto naturale per chi soffre di difficoltà ad addormentarsi;
  • per sostenere la digestione dopo i pasti;
  • nei periodi di ansia o stress, quando corpo e mente hanno bisogno di calma.

La tisana alla melissa ha proprietà lenitive sul sistema nervoso e digestive, mentre l’aggiunta di lavanda ne amplifica l’effetto rilassante e dona un aroma floreale delicato. Si tratta di un rimedio adatto ad adulti e giovani, utile soprattutto nei cambi di stagione o nei momenti di particolare tensione emotiva.

A cosa fa bene la tisana alla lavanda?

La tisana alla lavanda è un infuso dal profumo intenso e dal gusto delicato. È utile per calmare stati di agitazione, favorire il sonno, alleviare il mal di testa da stress e migliorare la digestione leggera. Per questo viene spesso abbinata alla melissa, così da ottenere un rimedio rilassante completo e naturale.

Ricetta della tisana melissa e lavanda

Preparare una tisana melissa e lavanda è semplice e richiede pochi minuti.

Ingredienti (per 2 tazze):

  • 1 cucchiaio di foglie di melissa essiccata
  • 1 cucchiaio di fiori di lavanda essiccati
  • 400 ml di acqua oligominerale Fontenoce

Preparazione:

  1. Porta a ebollizione l’acqua Fontenoce.
  2. Versa l’acqua calda sulle erbe in una teiera o in due tazze.
  3. Copri e lascia in infusione per circa 8–10 minuti.
  4. Filtra e gusta la tisana calda o tiepida.

Consigli utili: puoi arricchire la tisana con un cucchiaino di miele per dolcificarla naturalmente, aggiungere fiori di camomilla o di malva per aumentarne l’effetto rilassante oppure una scorzetta di limone per un tocco fresco.

La tisana melissa e lavanda è un piccolo rituale di benessere che può diventare parte della tua routine quotidiana. Semplice da preparare e dal profumo avvolgente, aiuta a calmare la mente e a favorire un riposo sereno.

L’acqua oligominerale Fontenoce, pura, leggera e povera di sodio, accompagna il gusto naturale delle erbe senza alterarne le proprietà e il sapore, rendendo l’infuso ancora più piacevole da sorseggiare.

Tutti i segreti per mantenersi belli e in forma in una bottiglia di acqua Fontenoce sempre a portata di mano. Perché le sane abitudini partono dal bere in maniera corretta e sana.

Dove acquistarla