L’estate volge al termine, e con lei arriva un dolce senso di malinconia. In questo articolo, scopri come goderti fino in fondo gli ultimi giorni di vacanza tra natura, idratazione consapevole e piccoli rituali di benessere.

C’è una luce particolare nelle giornate di fine agosto. Più dorata, più lenta. Il sole scivola via un po’ prima, l’aria cambia odore – meno sabbia e crema solare, più bosco, più tramonto. È in questo tempo sospeso che si fa spazio una malinconia gentile: quella dell’estate che sta per finire.

È anche il momento in cui torna naturale cercare il silenzio, il fresco tra gli alberi, la quiete che solo certi luoghi sanno offrire. Stare immersi nella natura, infatti, ha effetti profondi sul nostro benessere fisico e mentale, e ce ne accorgiamo proprio quando, lontani dai rumori e dalla fretta, iniziamo a sentirci più calmi, presenti, centrati.

E allora, prima che settembre apra il sipario su nuove agende, impegni di lavoro e routine quotidiane, vale la pena fermarsi un attimo.

Respirare. Bere qualcosa di fresco. Godersi fino in fondo gli ultimi giorni di vacanza – non con l’ansia del ritorno, ma con gratitudine per tutto ciò che c’è ancora da vivere.

L’arte di rallentare: quando la natura ci insegna a prenderci cura di noi

contatto con la naturaNon serve molto per rigenerarsi: una passeggiata al mare al tramonto, i piedi scalzi sulla sabbia fresca, oppure un sentiero tra gli alberi, dove l’ombra fa da balsamo ai pensieri accaldati.

Chi ha la fortuna di trovarsi in montagna, sa quanto basti l’aria frizzante del mattino per rimettere in ordine il corpo e l’umore.

In Sila, tra i boschi che abbracciano le sorgenti di Fontenoce, l’estate sa di resina, muschio e silenzio. Lì nasce un’acqua pura e leggera, che accompagna i nostri ritmi più naturali. Un sorso dopo l’altro, ci ricorda quanto è semplice sentirsi bene, se torniamo all’essenziale.

Bevande e acque aromatiche per il benessere: 5 ricette leggere per ricaricarsi

5 ricette bevande aromatiche per rigenerarsiL’idratazione estiva può diventare un rituale piacevole di benessere, creativo, addirittura poetico. Non solo un gesto salutare, ma un’occasione per rallentare, per prendersi cura di sé in modo semplice e naturale.

Una caraffa d’acqua, qualche fetta di frutta, erbe fresche raccolte in giardino o durante una passeggiata tra la natura: così l’acqua si trasforma in un’esperienza sensoriale, capace di rigenerare il corpo e, insieme, lo spirito.

Ecco alcune ricette che puoi provare nelle tue giornate di fine estate, ideali da gustare all’ombra di un albero, sul terrazzo o con lo sguardo rivolto verso un sentiero di montagna o in riva al mare:

  1. Acqua aromatizzata al cedro calabrese e lavanda
    Un’acqua profumata e rilassante, perfetta ad agosto quando la lavanda fiorisce generosa tra giardini e colline.
  2. Acqua detox con cetriolo, limone, menta e zenzero
    Fresca, tonica, ideale per chi ha bisogno di un sorso di energia dopo una camminata o una giornata al sole.
  3. Bibita con anguria e basilico
    Dolce e dissetante, racchiude il gusto più autentico dell’estate.
  4. Tè bianco, cocco, pesca e menta
    Una bevanda raffinata, perfetta da sorseggiare in un pomeriggio lento, immersi nel verde o accarezzati dalla brezza marina.
  5. Acqua aromatizzata ai frutti di bosco
    Colorata, leggermente dolce, perfetta per chiudere la giornata con leggerezza.

Oppure sperimenta anche abbinamenti semplici e naturali, come pesca e salvia per ritrovare calma, cetriolo e rosmarino per sentirsi più leggeri.

Qualunque sia la tua scelta, concediti il tempo di gustarla lentamente. Magari in silenzio, ascoltando il rumore del vento tra gli alberi o guardando il cielo che cambia colore.

Perché ogni sorso, se vissuto con consapevolezza, è un modo per restare presenti, connessi, vivi.

Fine dell’ estate, ma non fine del benessere con acqua Fontenoce

Settembre arriverà, come sempre, con i suoi ritmi serrati, le sveglie anticipate, gli impegni da incastrare. Ma tutto dipende da come chiudiamo l’estate.

Se riusciamo a “esserci” davvero in questi ultimi giorni d’agosto – presenti, grati, radicati nel momento – allora anche la ripartenza sarà più leggera, più nostra.

Concediti ancora momenti di qualità e occasioni per rallentare.

Una colazione senza fretta con chi ami, una passeggiata tra in riva al mare o lungo un sentiero tra i pini della Sila, dove nasce l’acqua Fontenoce, pura fin dalla sorgente.

Lì, a 1238 metri, tra rocce granitiche e boschi incontaminati, sgorga un’acqua oligominerale, naturalmente povera di sodio e a basso residuo fisso, perfetta per accompagnarti in ogni fase della giornata, anche al rientro in città.

Tienila con te come promemoria di ciò che conta davvero: la semplicità, l’equilibrio, il legame con la natura.

Perché il benessere non finisce con l’estate: può continuare, ogni giorno, con piccoli gesti. Come un sorso d’acqua buona.

Tutti i segreti per mantenersi belli e in forma in una bottiglia di acqua Fontenoce sempre a portata di mano. Perché le sane abitudini partono dal bere in maniera corretta e sana.

Dove acquistarla