Scopri come preparare il lassi indiano, la bevanda rinfrescante e speziata a base di yogurt e mango. Una ricetta leggera, ideale per idratarsi con gusto.

Dissetante, speziato e naturalmente rinfrescante: il lassi indiano è una bevanda tipica dalle origini antiche, oggi apprezzata in tutto il mondo per il suo gusto avvolgente e i benefici digestivi.

Preparato con yogurt, frutta e spezie, il lassi si presta a numerose varianti, tra cui il celebre mango lassi, una ricetta perfetta per le giornate estive.

In questo articolo ti proponiamo una versione semplice, leggera e gustosa di questa bevanda tipica indiana, arricchita con acqua oligominerale Fontenoce, per esaltarne la freschezza e favorire una corretta idratazione.

Cos’è il lassi indiano: la bevanda rinfrescante per corpo e mente

lassi indianoIl lassi è una bevanda indiana tradizionale a base di yogurt, molto popolare nel subcontinente soprattutto durante l’estate. Originariamente servito per rinfrescare il corpo nei mesi più caldi, il lassi è oggi apprezzato anche per i suoi effetti benefici sul sistema digestivo, grazie alla presenza di probiotici naturali.

Le varianti principali sono:

  • Lassi dolce: con frutta, zucchero, acqua o latte e spezie aromatiche;
  • Lassi salato: con yogurt, sale, cumino tostato e, talvolta, menta.

Il più celebre tra i lassi dolci è sicuramente il lassi al mango, reso ancora più irresistibile dalla dolcezza e dalle proprietà del mango, frutto ricco di vitamina C, antiossidanti e sali minerali.

Che proprietà ha il mango?

lassi indiano al mangoIl mango è un frutto esotico dal gusto dolce e avvolgente, ma anche una vera miniera di benefici per il benessere. È ricco di vitamina C, beta-carotene e antiossidanti naturali, che aiutano a rafforzare il sistema immunitario e a proteggere la pelle dai radicali liberi.

Tra le principali proprietà del mango troviamo:

  1. Azione digestiva: grazie agli enzimi naturali (come la mangoferina), facilita la digestione e l’assimilazione dei nutrienti;
  2. Supporto al metabolismo: aiuta a regolare gli zuccheri nel sangue e stimola il metabolismo;
  3. Fonte di potassio: favorisce l’equilibrio dei liquidi e il corretto funzionamento muscolare;
  4. Ricco di fibre: contribuisce al transito intestinale e alla sensazione di sazietà.

Nel lassi indiano, il mango rende la bevanda non solo più gustosa, ma anche più nutriente. Una scelta perfetta per reidratarsi in modo sano, soprattutto in estate o dopo l’attività fisica.

Lassi indiano al mango: la ricetta semplice e leggera

Questa versione del lassi è pensata per chi cerca un’alternativa gustosa e naturale alle bevande industriali, perfetta a colazione, come spuntino o dopo l’attività fisica.

A differenza delle ricette più dense, qui useremo l’acqua oligominerale Fontenoce per renderla più leggera, digeribile e idratante.

Ingredienti per 2 bicchieri:

  • 1 mango maturo;
  • 2 vasetti di yogurt bianco naturale (anche vegetale);
  • 250 ml di acqua oligominerale Fontenoce;
  • 1 cucchiaino di miele o sciroppo d’agave (facoltativo);
  • Un pizzico di cardamomo in polvere (opzionale);
  • 5-6 cubetti di ghiaccio.
  • menta (per decorare);

Procedimento:

  1. Sbuccia il mango e taglialo a pezzi;
  2. Frulla il mango con lo yogurt, l’acqua Fontenoce e il miele;
  3. Aggiungi un pizzico di cardamomo per un tocco speziato;
  4. Versa nei bicchieri con qualche cubetto di ghiaccio e servi subito;
  5. Decora con foglioline di menta o una fettina di mango.

Se preferisci un lassi più denso e cremoso, puoi ridurre la quantità di acqua. La bevanda va consumata al momento per preservarne la freschezza, ma si può conservare in frigorifero fino a 12 ore al massimo.

Idratazione e gusto: perché scegliere il lassi con acqua Fontenoce e mango

Integrare il lassi indiano nella tua routine quotidiana è un modo semplice e piacevole per unire idratazione e benessere, soprattutto nei mesi più caldi o dopo l’attività fisica.

Il lassi è una bevanda leggera e benefica, preparata con acqua oligominerale Fontenoce diventa l’alleata ideale per chi segue un’alimentazione equilibrata e attenta alla leggerezza.

Scegliere un’acqua pura e povera di sodio come Fontenoce, dal gusto equilibrato e naturale, aiuta a:

  • Ridurre la densità del frullato, rendendolo più digeribile e fresco;
  • Favorire la reidratazione grazie al basso residuo fisso;
  • Evitare l’accumulo di sodio, con un’acqua naturalmente leggera;
  • Accompagnare e valorizzare il gusto degli ingredienti senza sovrastarli.

Il risultato è un lassi dissetante, bilanciato e naturale, per chi desidera una pausa rigenerante e nutriente. Da gustare subito, con tutta la purezza dell’acqua Fontenoce e l’energia del mango.

Tutti i segreti per mantenersi belli e in forma in una bottiglia di acqua Fontenoce sempre a portata di mano. Perché le sane abitudini partono dal bere in maniera corretta e sana.

Dove acquistarla