Scopri come preparare una tisana all’eleuterococco (ginseng siberiano), perfetta contro la stanchezza primaverile. Con acqua oligominerale Fontenoce per un’azione potenziata.

L’Eleuterococco è l’alleato naturale contro la stanchezza di primavera. Conosciuto anche come ginseng siberiano, è il rimedio naturale ideale per affrontare quel senso di affaticamento e mancanza di energia che spesso accompagna i cambi di stagione.

Con l’arrivo della primavera, molte persone sperimentano una sensazione di stanchezza generale, cali di concentrazione e maggiore irritabilità: è la cosiddetta astenia primaverile.

La buona notizia è che la natura ci offre un valido supporto, come questa pianta adattogena, originaria della zone fredde dell’Asia nordorientale, capace di sostenere l’organismo nei momenti di stress psicofisico, aiutando a ritrovare equilibrio, vitalità e lucidità mentale.

Bevuto sotto forma di tisana, diventa una coccola quotidiana energizzante – soprattutto se preparata con un’acqua pura e leggera come l’acqua Fontenoce dal gusto equilibrato, che ne accompagna le proprietà benefiche.

A cosa serve l’eleuterococco?

tisana all’eleuterococcoL’eleuterococco è una radice originaria della Siberia, nota per le sue proprietà toniche e adattogene. In parole semplici, aiuta il corpo a:

  • adattarsi allo stress;
  • sostenersi durante i cambiamenti stagionali;
  • migliorare la resistenza fisica e mentale.

Ecco perché è particolarmente utile e indicato per combattere l’affaticamento mentale e il sovraccarico psicofisico, poiché favorisce la capacità del corpo di adattarsi a condizioni difficili, come l’intenso lavoro mentale o il periodo di recupero dopo una malattia oppure – come in questo caso – durante il passaggio di stagione dall’inverno alla primavera.

Grazie al suo effetto stimolante ma non eccitante, il ginseng siberiano è indicato anche per chi vuole evitare la caffeina ma ha bisogno comunque di una spinta naturale di energia.

Tisana eleuterococco: come si prepara

Preparare la tisana all’eleuterococco è semplice, ma c’è un segreto che fa davvero la differenza: usare un’acqua di alta qualità. L’acqua oligominerale Fontenoce è perfetta per questo tipo di infusi, perché è leggera, povera di sodio e non altera le proprietà delle erbe utilizzate.

Ingredienti (per una tazza)

  • 1 cucchiaino di radice di eleuterococco essiccata ;
  • 250 ml di acqua oligominerale Fontenoce;
  • una fettina di zenzero fresco o un cucchiaino di miele (facoltativo).

Procedimento

  1. Porta a ebollizione l’acqua Fontenoce;
  2. Aggiungi l’eleuterococco e lascia in infusione per 10-15 minuti;
  3. Filtra, dolcifica se vuoi, e gusta lentamente.

Puoi berla una volta al giorno, preferibilmente al mattino o nelle ore centrali della giornata, per beneficiare del suo effetto energizzante. La tisana all’euterococco si trova facilmente in erboristeria, nelle farmacie con reparto fitoterapico e nei negozi online specializzati in prodotti naturali.

A cosa fa bene l’eleuterococco?

tisana all’eleuterococcoL’eleuterococco offre numerosi benefici che vanno a incidere su diversi aspetti della salute, rendendolo un alleato ideale per affrontare le sfide quotidiane e migliorare il benessere fisico e mentale, spesso collegato alla disidratazione. Grazie alle sue potenti proprietà adattogene, aiuta il corpo a gestire lo stress e a migliorare le prestazioni psico-fisiche, favorendo una risposta più equilibrata agli stimoli esterni.

Ecco alcuni dei principali benefici che questa pianta può offrire:

  1. Aumento dell’energia: stimola la produzione di energia in modo naturale, senza gli effetti eccitanti della caffeina. È l’ideale per chi desidera una spinta salutare e duratura durante la giornata, evitando l’energia “artificiale” di bevande stimolanti;
  2. Riduzione dell’astenia: è particolarmente utile quando la stanchezza fisica e mentale si fa sentire di più, ad esempio nei cambi di stagione o in situazioni di affaticamento legate al calo degli elettroliti. Combatte la sensazione di esaurimento, aiutando a recuperare la vitalità;
  3. Supporto al sistema immunitario: questa radice è nota per la sua capacità di rafforzare le difese naturali dell’organismo, rendendolo un ottimo alleato nei periodi di maggiore vulnerabilità, come durante i cambi di stagione o in fase di convalescenza;
  4. Miglioramento della concentrazione e lucidità mentale: ottimo per chi ha bisogno di maggiore focus durante periodi di studio intenso o lavoro impegnativo, l’eleuterococco aiuta a mantenere una mente chiara e pronta;
  5. Resistenza allo stress psicofisico: perfetto per chi vive periodi di grande pressione, come quelli legati a stress lavorativi o personali, favorendo un adattamento migliore alle difficoltà quotidiane;
  6. Ipotensione arteriosa: l’eleuterococco supporta l’equilibrio della pressione arteriosa bassa, migliorando il benessere senza sollecitare il sistema cardiocircolatorio, ma favorendo un recupero naturale della condizione fisiologica ottimale;
  7. Contrasto alla senescenza: le sue proprietà antiossidanti sono utili per contrastare i segni dell’invecchiamento, supportando la memoria, l’attenzione e le funzioni cognitive, in particolare nei primi segni di senescenza.

Se ti senti scarico durante la primavera, hai un calo di motivazione o desideri iniziare la giornata con più energia e serenità, in modo sano e naturale: prova la tisana all’eleuterococco.

Ricarica le tue energie con l’aiuto della natura (e dell’acqua giusta).

Grazie alle sue proprietà toniche e rigeneranti, questa tisana è un gesto semplice ma potente per trovare l’equilibrio e sostenere il tuo benessere in primavera. E non dimenticare: la qualità dell’acqua con cui la prepari è fondamentale.

Scegli l’acqua oligominerale Fontenoce per preparare le tue tisane: pura, leggera e dal gusto rinfrescante, con una mineralità perfettamente equilibrata. Ogni sorso accompagna la delicatezza degli ingredienti delle tue tisane, offrendo un’esperienza di benessere che ti accompagnerà con piacere in ogni momento della giornata.

Tutti i segreti per mantenersi belli e in forma in una bottiglia di acqua Fontenoce sempre a portata di mano. Perché le sane abitudini partono dal bere in maniera corretta e sana.

Dove acquistarla

Fonti