Tra le ricette pensate per i bambini che hanno già iniziato a mangiare come i grandi, i pancake all’acqua sono un’ottima idea per colazione o merenda.

Leggeri, senza latte e facili da digerire, sono perfetti dai 12 mesi in su, quando il piccolo ha già acquisito una buona capacità di masticazione.

In questa versione, utilizziamo l’acqua oligominerale Fontenoce, dal gusto puro e delicato, ideale per non alterare il sapore degli ingredienti e per accompagnare una dieta equilibrata e naturale.

Pancake all’acqua: la ricetta senza latte facile e veloce

Se stai cercando una ricetta di pancake senza latte semplice, veloce e adatta anche ai bambini, questi pancake all’acqua sono la soluzione perfetta. L’impasto si prepara in pochi minuti, con pochi ingredienti e senza l’uso di latticini, ideale anche per chi ha intolleranze o segue una dieta senza latte vaccino. L’acqua, se scelta con attenzione, è una base perfetta per un impasto morbido e leggero.

Ingredienti (per 6-8 mini pancake)

  • 100 g di farina 00;
  • 1 uovo;
  • 50 g di zucchero (facoltativo);
  • 100 ml di acqua oligominerale Fontenoce;
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (opzionale);
  • 1 cucchiaino di olio di semi delicato (facoltativo).

Procedimento

  1. In una ciotola, sbatti leggermente l’uovo con lo zucchero, se opti per la versione dolce;
  2. Aggiungi l’acqua e mescolate con una frusta fino a ottenere un composto fluido;
  3. Unisci la farina setacciata e il lievito, continuando a mescolare finché l’impasto risulta liscio e senza grumi;
  4. Scalda una padella antiaderente e, se necessario, ungerla leggermente con olio di semi;
  5. Versa un cucchiaio di impasto per ogni pancake e cuoci a fiamma media 2-3 minuti per lato, finché dorati.

Questi pancake sono adatti per bimbi dai 12 mesi in su, anche in caso di intolleranza al latte vaccino.

Idee dolci e salate per farcire i pancake senza latte

pancake all'acqua idee dolci e salateUna volta pronti, i pancake all’acqua possono essere farciti in tanti modi, trasformandosi in una colazione o merenda sana e completa. Ecco alcune ricette di pancake senza latte con varianti adatte ai più piccoli:

Farciture dolci naturali

  • Banana schiacciata o un cucchiaino di purea di frutta (mela, pera);
  • Frutti di bosco (mirtilli, lamponi, fragole);
  • Yogurt vegetale o vaccino (a seconda della dieta del bambino) con frutta fresca a pezzetti;
  • Una spolverata di cannella o cocco rapé;
  • Crema di frutta secca 100% (mandorle o nocciole), in piccole dosi.

Farciture salate leggere

  • Ricotta fresca o formaggi spalmabili leggeri e senza sale;
  • Hummus di ceci delicato;
  • Verdure grattugiate e cotte (come zucchine o carote);
  • Uovo strapazzato e un pizzico di erba cipollina

Grazie alla base neutra dei pancake all’acqua, puoi creare tantissime combinazioni, stimolando il gusto dei bambini con alimenti freschi e semplici.

Le varianti possono essere tante: l’importante è adattare la consistenza e i sapori all’età del bambino e alle sue preferenze alimentari.

Perché scegliere i pancake all’acqua per i bambini

pancake all’acqua per bambiniI pancake senza latte sono un’ottima alternativa per la colazione e la merenda dei bambini dai 12 mesi in su, perchè:

  1. evitano lattosio e grassi in eccesso;
  2. sono più leggeri e facili da digerire;
  3. possono essere personalizzati in base alla dieta familiare.

Chi cerca ricette semplici e bilanciate si chiede spesso: “Cosa posso usare al posto del latte per fare i pancake?”. La risposta è semplice: l’acqua, che se di buona qualità, come l’acqua oligominerale Fontenoce, è un ottimo ingrediente per ottenere pancake soffici, leggeri e dal gusto delicato.

Fontenoce, con il suo basso contenuto di sodio e residuo fisso ridotto, è ideale non solo da bere ma anche per cucinare ogni giorno. Non altera i sapori, è certificata per l’infanzia e approvata dal Ministero della Salute (DMS 4123 – 16/12/2013), rendendola perfetta anche per la preparazione di latte artificiale e pappe.

Anche dopo lo svezzamento, scegliere un’acqua sicura fa la differenza: contribuisce a un’alimentazione equilibrata, idrata in modo naturale e valorizza la semplicità delle ricette fatte in casa.

I pancake all’acqua sono una soluzione pratica e gustosa per iniziare la giornata con leggerezza. Si preparano in pochi minuti, si personalizzano facilmente e rappresentano un’alternativa più sana rispetto ai dolci confezionati.

Provali anche tu con Fontenoce: un gesto semplice che fa bene a tutta la famiglia.

La ricerca scientifica condotta su neonati a termine e pretermine presso il Policlinico di Messina testimonia che acqua Fontenoce è indicata per la preparazione degli alimenti dei lattanti e dei bambini, con l’approvazione del Ministero della Salute. DMS. n° 4123 del 16/12/2013.